Saranno sette i film italiani in concorso al Toronto International Film Festival che si terrà dal 10 al 20 Settembre, ecco tutti i titoli, da Bellocchio a Sorrentino.
Quasi in contemporanea con la Mostra del Cinema di Venezia, si terrà dal 10 al 20 Settembre 2015 la 40esima edizione del Toronto International Film Festival in cui quest’anno saranno in concorso ben sette film italiani. Due di essi arriveranno nella città canadese direttamente dal Lido: Sangue del mio sangue, il nuovo dramma di Marco Bellocchio (presentato nella sezione Masters) e L’attesa, primo lungometraggio di Piero Messina con un cast internazionale guidato da Juliette Binoche (presentato nella sezione Discovery).

Altri tre film debutteranno oltreoceano dopo il successo ottenuto al Festival di Cannes, si tratta della settima fatica di Paolo Sorrentino (ora impegnato a girare la serie tv The Young Pope) Youth – La giovinezza, di Mia madre, l’ultimo film di Nanni Moretti, entrambi presentati nella sezione Special Presentations, e dell’osannato e sorprendente Louisiana (The other side) di Roberto Minervini.
Sarà presente anche Bella e perduta di Pietro Marcello, l’unico film italiano che ha gareggiato per il Pardo d’oro al Festival di Locarno da poco conlcuso, accolto dagli applausi di pubblico e critica. Chiude la selezione Exit/Entrance or Trasumanar, cortometraggio diretto da Federica Foglia al suo debutto dietro la macchina da presa. Il film, presentato all’interno della sezione Short Cuts, è un inno a questa nostra epoca di continue migrazioni, un’opera che oscilla tra nostalgia e desiderio di appartenenza.

Ogni anno partecipano al Toronto International Film Festival tra le 300 e le 400 pellicole, divise in varie categorie e senza decretare vincitori né classifiche. I film provengono da una cinquantina di Paesi e vengono proiettati in ventitré sale tra cinema multisala e hotel di lusso. Proprio alla rassegna di Toronto vuole ispirarsi la nuova Festa del Cinema di Roma, ma di questo parleremo più avanti.
Fonte: Adnkronos
Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e su Twitter per conoscere le migliori news e curiosità su Cinema, Tv, Teatro e altro ancora.
[…] (The Danish Girl), scritto nel 2000 da David Ebershoff che verrà presentato sia a Venezia che al Festival di Toronto, verrà distribuito nelle sale statunitensi il 27 novembre 2015 e il 4 febbraio 2016 nelle sale […]
[…] quale sarà la nuova atmosfera del Festival, ispirata all’organizzazione della manifestazione in corso in questi giorni a Toronto, cioè senza premi e non concentrata in un […]
[…] poi raccogliere incredibili consensi in tutto il mondo dopo lo straordinario successo ottenuto al Festival Internazionale del Cinema di Toronto. Ora Anime Nere, film del regista rivelazione Franesco Munzi che racconta la storia di una […]