Cahiers du Cinéma, la rivista cinematografica per eccellenza, ha stilato la top 10 dei migliori film del 2015. Scopriamo chi sono i dieci fortunati presenti nella classifica.
Come ogni anno, Cahiers du Cinéma (la rivista francese che è da decenni il punto di riferimento di ogni cinefilo da tutto il mondo) ha scelto i dieci titoli più rappresentativi degli ultimi dodici mesi. Scopriamo quali sono i migliori film del 2015 secondo la prestigiosa rivista.
10. Journey To The Shore
Un film di Kiyoshi Kurosawa, con Yu Aoi, Tadanobu Asano, Akira Emoto, Eri Fukatsu, Masao Komatsu. Co-produzione giappo-francese, molto probabilmente non arriverà mai in Italia. Racconta la storia di Mizuki e suo marito Yusuke. Quest’ultimo scompare per tre anni dopo essere annegato, ma ritorna all’improvviso convincendo la moglie di avere ancora altro tempo prima di morire, e porta con sé l’amata in un viaggio per il Giappone. [Trailer]
9. The Summer of Sangaile
Film della regista lituana Alanté Kavaïté, prodotto da Lituania, Francia e Paesi Bassi. La protagonista è Sangaile, una 17enne affascinata dagli aerei acrobatici che conosce una coetanea durante una mostra aeronautica estiva. Questa nuova amicizia permetterà a Sangaile di conoscere meglio se stessa e di “spiccare il volo”. Un altro film che non abbiamo ancora visto in Italia. [Trailer]
8. The Arabian Nights
Film del regista portoghese Miguel Gomes presentato a Cannes. Della durata di ben sei ore (proiettato dopo essere stato diviso in tre parti), è il primo capitolo di un franchise che prevede in totale sette film che immaginano i racconti de La mille e una notte, ripresentati in chiave moderna. [Trailer]
7. Vizio di forma
Acclamato dalla critica di tutto il mondo, il film di Paul Thomas Anderson, con Joaquin Phoenix, Katherine Waterston, Eric Roberts, Josh Brolin e Benicio Del Toro, Vizio di forma (Inherent Vice) è un film che potremmo definire schizofrenico, che gira intorno all'”instabilità centrifuga delle sue componenti interne”. [Trailer]
6. Jauja
Coproduzione danese, statunitense e argentina, con alla guida il regista argentino Lisandro Alonso, che in quest’occasione si cimenta nel genere western. Jauja però è, più che un vero e proprio western, un film esistenziale, che ingloba lo spettatore nel processo creativo del film senza metterlo di fronte a uno schema narrativo pre-impostato. [Trailer]
Continua >>
1 – 2
[…] – I migliori film del 2015 secondo i Cahiers du Cinéma […]