1992 – La serie: riassunto puntate 5 e 6

Dopo il successo su Sky, 1992 – La serie sbarca anche su La7. I riassunti di tutte le puntate per tenere d’occhio ogni aspetto della trama.

 

<< Riassunto puntate 3 e 4

 

1992 – La serie: trama quinta e sesta puntata

L’attentato al giudice Borsellino mette tutti in agitazione e Di Pietro teme una fuga di notizie sulle indagini. I sospetti vengono confermati quando Salvatore Ligresti, da tempo tenuto segretamente sotto controllo dalla procura, si dà latitante prima del mandato d’arresto. È Rocco Venturi la talpa che passa le informazioni agli indagati, ma per ora nessuno sospetta di lui. Grazie a un lungo dialogo con Leonardo Notte, conosciamo meglio il personaggio interpretato da Alessandro Roja. Scopriamo che Venturi è in fuga dagli strozzini con i quali ha dei pesanti debiti di gioco.

Nel frattempo, Pietro Bosco riesce a ottenere la Commissione Difesa, ma i festeggiamenti durano poco perché Bosco rivede un suo vecchio collega della guerra in Iraq, che gli confessa di avere un tumore del sangue molto probabilmente provocato dall’uranio impoverito, presente negli armamenti dei soldati italiani. Bosco vuole portare il caso in commissione, ma il ministro della Difesa, Salvo Andò, fa pressione su un ufficiale della Marina perché non venga sollevato un alto polverone politico e giudiziario. Il leghista non riesce quindi a ottenere risultati concreti.
Bosco rivede Veronica Castello durante una festa e, stavolta, tra i due scatta la passione. Ma il coinvolgimento sentimentale del parlamentare sarà ricambiato dall’aspirante soubrette il cui unico pensiero fisso è la carriera? Veronica è reduce dall’ennesimo colloquio fallimentare e si consola andando a letto con Notte.
Bosco dimostra il suo amore per Veronica pagandole una costosa e prestigiosa scuola di recitazione romana. I provini continuano ad andare male ma la ragazza non si abbatte ed è decisa a lavorare in televisione. Bosco ha ormai compreso che Veronica non ha alcun interesse a portare avanti la loro relazione, a meno che lui non la aiuti a realizzare il suo sogno.

bibi mainaghi

Altri due protagonisti si incontrano nella quinta puntata: Bibi MainaghiLeonardo Notte. I due si incontrano in discoteca e il pubblicitario salverà la ragazza dal coma dovuto all’abuso di cocaina. L’episodio ricorda a Notte un evento analogo accaduto negli anni universitari; quella volta, però, l’allora giovane studente non riuscì a salvare la vita della ragazza.

Luca Pastore tenta il suicidio dopo aver scoperto che la sua vecchia compagna (che lo aveva rifiutato a causa della malattia), si è rifatta una vita ed è rimasta incinta. La malattia ha la meglio e Pastore, non ritiene di essere abbastanza lucido e si dimette dal pool di Mani Pulite. Dopo un periodo di abbattimento, il poliziotto riprende in mano la propria determinazione e ricomincia a indagare sui legami tra l’azienda di Mainaghi e il sangue infetto che lo ha contaminato. Luca riesce a riavvicinarsi a Bibi, che promette di voler risolvere il suo caso e di rendere pubblico lo scandalo con un’intervista alla giornalista Giulia Castello. L’avvocato di famiglia e il ricatto di un mafioso che aveva salvato l’azienda di Mainaghi in passato, costringono Bibi a ripensarci per non mettere in pericolo l’intera famiglia. Con grande sorpresa per Luca, la ragazza decide di seguire la strada del padre e di rilanciare l’azienda insabbiando gli scandali del passato.

Leonardo Notte continua la sua attività da pubblicitario anche fuori da Publitalia e, per farci comprendere il suo talento e la sua lungimiranza, ci viene mostrato come l’inventore degli spot di Giovanni Rana (che ha un cameo) che mettono al centro il produttore di ciò che la pubblicità vuole vendere. Notte però sente la nostalgia del suo vecchio incarico e riesce a convincere Dell’Utri a riassumerlo per continuare il lavoro nel gruppo parapolitico. Quest’ultimo viene però sciolto su ordine di Berlusconi, che non lo ritiene più necessario, e Notte si ritrova nuovamente senza lavoro. Il nostro pubblicitario non si scoraggia e, convinto di aver trovato proprio in Berlusconi il futuro politico dell’Italia, va in vacanza in Costa Smeralda per parlargli (siamo già in estate!). Notte si fa ospitare da una sua vecchia fiamma e, con l’aiuto della figlia Viola, riuscirà a entrare a Villa Certosa, approfittando della festa di compleanno di Marina Berlusconi. È in queste puntate che i riferimenti alla mondanità e all’ideologia politica berlusconiana diventano palesi, tra libertà sessuali al limite della legalità e tra le glorie del mondo patinato dell’imprenditoria televisiva che stava per farsi politica.

1992

Nelle prossime due puntate, le indagini di Luca Pastore continueranno a incontrare ostacoli, ma non tutto sarà perduto. A Bosco le cose non andranno meglio, anche se un’importante svolta lo aspetta, e il giogo della politica diventerà sempre più pesante. Riuscirà, invece, Notte, a portare a compimento il suo piano?

<< Riassunto puntate 3 e 4

Riassunto puntate 7 e 8 >>

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e su Twitter per conoscere le migliori news e curiosità su Cinema, Tv, Teatro e altro ancora.

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here