Salò o le 120 giornate di Sodoma, dietro le quinte

salò o le 120 giornate di sodoma
Un documentario del 1975 mostra le varie fasi di realizzazione dell’ultimo film girato da Pier Paolo Pasolini “Salò o le 120 giornate di Sodoma”.

 

Dietro le quinte di ‘Salò o le 120 giornate di Sodoma’

Nel 1975 usciva nelle sale, fra mille polemiche, l’ultima opera di Pier Paolo Pasolini Salò o le 120 giornate di Sodoma, che sarebbe dovuto essere il primo capitolo di una “trilogia della morte” rimasta purtroppo incompleta. La pellicola attraversò una tortuosa odissea prima di essere reso pubblico, che culminò con l’omicidio del regista all’Idroscalo di Ostia quello stesso anno. Oggi però non ci occupiamo di questo, ma della realizzazione del film, guardando il documentario Salò d’hier à aujourd’hui, che segue Pasolini durante le riprese fino alla sua tragica morte.

Parte 1

Parte 2

Parte 3

Parte 4

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e su Twitter per conoscere le migliori news e curiosità sul Cinema, sulle serie Tv, sul Teatro e altro ancora.

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here