Dopo il successo su Sky, 1992 – La serie sbarca anche su La7. I riassunti di tutte le puntate per tenere d’occhio ogni aspetto della trama.
<< Riassunto puntate 1 e 2
1992 – La serie: trama terza e quarta puntata
La terza puntata inizia con Leonardo Notte costretto a parlare con l’insegnante della scuola Steineriana frequentata da Viola, la quale è stata beccata a masturbare un compagno di classe durante l’orario di lezione. La spregiudicatezza del pubblicitario abbatterà la pudica barriera moralista dell’insegnante e Notte risolve tutti i problemi portandosi la donna a letto. Ma il più grande problema di Notte, quello con cui si era conclusa la puntata precedente, è uno sconosciuto che minaccia di svelare un oscuro segreto del suo passato, che sarà tenuto nascosto solo se Notte sarà disposto a pagare 100 milioni di lire. L’anonimo mittente delle minacce viene però scoperto, si tratta di Rocco Venturi (Alessandro Roja), poliziotto che fa parte del pool di Mani Pulite, collega di Luca Pastore. Lo stesso Venturi è un uomo tutt’altro che pulito, al punto da dormire in procura per paura di tornare a casa. Una volta scoperto, Venturi non si intimorisce e si presenta nella sede di Publitalia, dove lavora Leonardo Notte, il quale però, con furbizia, registra il ricatto del poliziotto e minaccia di recapitare l’audio ad Antonio Di Pietro. Le cose sembrano andare per il meglio per il pubblicitario, ma Notte complica la propria vita invitando tre prostitute durante un colloquio con il politico Mariotto Segni. Dell’Utri non accetta il suo comportamento e non ha intenzione di seguire le sue idee, per questo Notte si licenzia prima di essere buttato fuori dall’azienda.
In queste due puntate conosciamo meglio la figura dell’imprenditore Michele Mainaghi, che si ritrova in carcere accusato di corruzione. L’unico modo per sbloccare la situazione è confessare e dare nuovi dettagli alla procura, così l’imprenditore, su istruzione del proprio avvocato, fa il nome di un politico al quale ha girato una mazzetta. Luca Pastore è frustrato dall’uscita di Mainaghi dal carcere, e nell’accompagnarlo presso la propria abitazione, dove dovrà scontare i domiciliari, il poliziotto sente il desiderio di ucciderlo per vendicarsi della questione del sangue infetto, ma sarà costretto a reprimere il desiderio di vendetta. Dopo essersi riconciliato con l’amante Veronica Castello, Mainaghi si suicida, e lascia alla figlia Bibi il compito di gestire il suo impero e di portarlo fuori dallo scandalo. Il testamento dell’imprenditore crea attrito in famiglia, dove tutti davano per scontato che sarebbe stato il figlio maggiore a ereditare le proprietà, e non la ragazzina vissuta nell’ombra del padre, nell’ozio e nell’apatia. La vicenda incrinerà definitivamente anche il rapporto tra Bibi e Luca Pastore, dopo la fragile riconciliazione avvenuta in seguito all’arresto del padre della ragazza da parte del poliziotto.
La morte di Mainaghi è un duro colpo anche per Veronica che, dopo aver perso la protezione dell’imprenditore, verrà scartata da Domenica In. Il sogno di diventare una show-girl si allontana, e neanche un promesso incontro con Berlusconi riuscirà a migliorare la sua situazione. Veniamo ora a Pietro Bosco che, eletto in Parlamento, si rende conto che la politica non è affatto un gioco. La Lega, che lo ha sfruttato per raggiungere il consenso, non lo tiene più in considerazione e lo usa solo per fare numero in Parlamento. Bosco non ha intenzione di essere una vittima del tritacarne politico e sfrutta la coincidenza di avere un vecchio squalo della Democrazia Cristiana come vicino di casa. Il dirimpettaio consiglia a Bosco di chiedere al partito un posto nella Commissione Difesa (mentre la Lega lo aveva rilegato nell’insignificante Commissione Cultura), sfruttando il suo passato da ex-militare. La fortuna è dalla sua parte, perché Bosco scoprirà per caso uno scomodo segreto del suo dirigente di partito, col quale ricattarlo e costringerlo a soddisfare le sue richieste.
Nelle due puntate successive le storie dei vari personaggi diverranno ancora più intrecciate. Rivedremo insieme Pietro Bosco e Veronica Castello e si incontreranno Bibi e Leonardo Notte; mentre Luca Pastore avrà più di qualche grattacapo nel cercare di incastrare l’azienda di Mainaghi.
<< Riassunto puntate 1 e 2
Riassunto puntate 5 e 6 >>
Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e su Twitter per conoscere le migliori news e curiosità su Cinema, Tv, Teatro e altro ancora.
[…] Riassunto puntate 3 e 4 >> […]
[…] << Riassunto puntate 3 e 4 […]