Amici Miei: ritorno in sala per i 40 anni

“Amici miei” ritorna al cinema il 16 e 17 Novembre a 40 anni dalla prima uscita in sala e in concomitanza col 100° anniversario dalla nascita del regista Mario Monicelli.

 

Amici miei, che proprio quest’anno è risultato primo tra i film più amati di Mario Monicelli in un referendum popolare on line organizzato dalla Fondazione Grosseto Cultura che cura il Premio Monicelli, torna al cinema con una riedizione del trailer ed una versione speciale del poster. Per festeggiare l’evento, il 10 novembre a Roma si terrà una grande anteprima al cinema My Cityplex Europa in cui verrà proiettato il film nella sua nuova versione rimasterizzata, con numerosi ospiti illustri legati alla pellicola ed al grande regista. L’evento del 10 novembre è il primo di una nuova collaborazione tra Filmauro e la Fondazione Cinema per Roma, presieduta da Piera Detassis, cui seguiranno numerosi eventi per rilanciare il circuito romano My Cityplex. La collaborazione si inserisce nel piano della Fondazione di “allargare” la Festa del Cinema grazie all’organizzazione di eventi sparsi nel corso dell’intero anno.

amici miei

Mario Sesti, responsabile per la Fondazione Cinema dei progetti speciali di CityFest che si svolgono nel corso dell’anno, ricorda:

Amici miei doveva essere l’ultimo film di Germi che, gravemente malato, propose a Monicelli, uno dei suoi migliori amici, di dirigerlo: da questo punto di vista è un grande film sull’amicizia anche al di qua della macchina da presa. In ogni caso si tratta del film con il quale due dei più importanti registi del cinema italiano contemporaneo, Pietro Germi e Mario Monicelli collaborano per mettere a punto un modello di comicità irriverente, anarchica e amara che segnerà profondamente l’evoluzione della commedia e del cinema di consumo.

Dopo Amici miei infatti la commedia italiana non è stata più la stessa, il film di Monicelli ha segnato profondamente il genere, pur essendo stato purtroppo mal interpretato dal cinema italiano contemporaneo che invece di continuare a evolversi ha spremuto la commedia fino all’osso; come già accaduto col neorealismo, del quale rimangono oggi solo gli elementi peggiori e più inutili. Il nome della Filmauro non può che far venire in mente i Cinepanettoni, ma l’azienda di Luigi De Laurentiis ha in archivio tantissimi memorabili capolavori, come egli stesso ci ricorda:

Riportare Amici miei al cinema era davvero un’occasione imperdibile per festeggiare un film ed un autore che hanno fatto la storia della commedia italiana. Abbiamo scelto di iniziare con un titolo così simbolico la distribuzione di contenuti alternativi Filmauro, presentando al cinema in versione restaurata i grandi capolavori di cui la nostra library è ricca, per parlare alle nuove generazioni e per far rivivere agli appassionati l’emozione del grande schermo. Tutti questi eventi saranno distribuiti direttamente da Filmauro.

Anche De Laurentiis si accoda quindi alla moda degli ultimi anni di riportare al cinema i più grandi capolavori del passato. Come dargli torto, visti i successi ottenuti da iniziative simili, soprattuto quest’anno?
Amici Miei verrà distribuito da Filmauro nei circuiti The Space ed Uci di tutta Italia e nel nuovo circuito My Cityplex di Roma (Antares, Doria, Europa, Galaxy, Savoy, Trianon). Dopo l’uscita in sala del 16 e 17 novembre, il film sarà programmato in tutti i cinema d’Italia che vorranno continuare a festeggiare ed omaggiare il film ed il cinema di Mario Monicelli.

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e su Twitter per conoscere le migliori news e curiosità su Cinema, Tv, Teatro e altro ancora.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here