REACTION, il social movie che racconta le città parte da Roma

Il progetto di Pietro Jona per raccontare le metropoli attraverso lo sguardo di chi la abita partirà da Roma e diventerà una mostra al Macro Testaccio nel 2016.

Raccontare le metropoli attraverso lo sguardo di chi ci vive, è questo lo scopo di Reaction, un esperimento audiovisivo che descrive la realtà urbana da una nuova prospettiva. Punto di partenza di questo inedito progetto sulle grandi città è Reaction Roma, realizzato con i contributi video girati dai romani con smartphone, tablet e videocamere entro il 31 Dicembre 2015. Tutto il materiale raccolto diventerà una grande videoinstallazione in programma nei locali della Factory al Macro di Testaccio nel 2016.

factory

 

Reaction Roma vuole vedere la capitale attraverso lo sguardo dei suoi cittadini. Ideatore di questo format – applicabile a molte altre città, italiane ed estere – è il regista Pietro Jona, pioniere del social movie con Humans Y2K (2000) e Move! (2004), arrivati ben dieci anni prima del Life in a Day di Ridley Scott che ha poi ispirato, tra gli altri nel mondo, anche Italy in a Day di Gabriele Salvatores.

Per raccogliere i contributi dei film-maker è stato creato un sito, www.reactionroma.it. Da domani al 31 dicembre si potranno caricare i video, che saranno poi selezionati ed elaborati dal regista e dal gruppo creativo di Humans Artis, la società produttrice di Reaction. La videoinstallazione nei locali della Factory al Macro – divisa in quattro aree tematiche, Umani, Materie, Movimenti e Contrasti – sarà preceduta dalle Reaction Pills, proiezioni estemporanee in giro per la città di clip montate con i materiali che via via verranno spediti: <<Organizzeremo, annunciandoli sui social, dei micro-eventi in piazza, dalla periferia al centro, fino all’evento-clou alla Factory>>, anticipa Jona.

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook per conoscere le migliori news e curiosità su Cinema, Tv, Teatro e altro ancora.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here