“Anime Nere” diventerà una serie tv

anime nere
Il regista di Anime Nere Francesco Munzi rivela all’Isola del Cinema di Roma il progetto di una serie tv sul libro di Gioacchino Criaco.

 

Lo scorso anno sorprese tutti alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia, per poi raccogliere incredibili consensi in tutto il mondo dopo lo straordinario successo ottenuto al Festival Internazionale del Cinema di Toronto. Ora Anime Nere, film del regista rivelazione Franesco Munzi che racconta la storia di una famiglia distrutta dagli obbligati rapporti con la ‘ndrangheta e tratto dall’omonimo libro di Gioacchino Criaco, potrebbe diventare una serie tv.

A rivelarlo è stato lo stesso regista romano a margine di una proiezione speciale del film all’Isola del Cinema della Capitale, chiarendo alcuni dettagli del progetto:

Il materiale esiste, è nel primo capitolo del libro di Gioacchino Criaco che ha ispirato il film. Racconta l’infanzia dei tre fratelli criminali protagonisti che da bambini, prima di convertirsi al traffico di droga, facevano la guardia agli ostaggi dell’Anonima Sequestri nelle grotte dell’Aspromonte. Purtroppo non sono riuscito a mettere queste storie bellissime nel film e mi piacerebbe che ora fossero il tema di una serie, anche se non sarò io a dirigerla. Vorrei però seguirne la scrittura, insomma far parte del progetto. Per ora c’è la volontà dei produttori di realizzarlo, spero vada avanti.

anime nere
La locandina del film

A Settembre 2015 Munzi ha fatto parte della Giuria internazionale della Mostra di Venezia capitanata quest’anno da Alfonso Cuaron. Anime nere, che proprio al Lido aveva ricevuto il suo battesimo internazionale nel 2014, ha vinto nel frattempo nove David di Donatello e tre Nastri d’Argento, oltre ad aver ottenuto il consenso della critica in diversi Festival internazionali. Molto tiepido invece -e ingiustamente- il Box-office nei confronti del film, che rimane comunque un prodotto d’essai,ma avrebbe meritato più apprezzamento anche da parte del pubblico delle sale, probabilmente poco attirato dalle tematiche della pellicola.

Leggi anche

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e su Twitter per conoscere le migliori news e curiosità su Cinema, Tv, Teatro e altro ancora.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here