Mercoledì del cinema: ingresso a 2 Euro da Settembre

mercoledì
La nuova proposta per incentivare maggiori presenze nelle sale cinematografiche. I Mercoledì del cinema potrebbero sostituire i Cinemadays.

Non più i Cinemadays, ma un Mercoledì al mese da dedicare al cinema per attrarre tutti quegli spettatori che, per un motivo o per l’altro, ma soprattutto a causa dei costi, rimane lontano dalle sale. È il presidente dell’ANICA, nonché della Lucky Red,  Andrea Occhipinti (nella foto in testa all’articolo) ad annunciare la novità proposta dal ministro Franceschini al Cinè di Riccione.

L’idea è quella di ripetere nelle sale cinematografiche ciò che accade nei Musei grazie all’iniziativa dell’ingresso gratuito ogni prima Domenica del mese. I dati infatti dimostrano che nel 2015, i visitatori di Musei e Parchi Archeologici nazionali sono aumentati, così come i ricavi. Perché quindi non ripetere la stessa formula anche per il cinema e, magari, per il teatro? Andrea Occhipinti ha così spiegato il compromesso raggiunto tra il ministro e gli esercenti:

È chiaro che non sarebbe stato possibile replicare la domenica gratis ai cinema, per i costi di gestione che l’esercizio ha e perché la domenica è uno dei giorni di massima affluenza. Siamo arrivati a un compromesso: da Settembre partiremo con il mercoledì gratis al cinema: ogni secondo mercoledì del mese, da settembre a dicembre, il biglietto costerà appena due euro. Ovviamente questo preclude al bis dei CinemaDays.

Occhipinti ha poi aggiunto alcune considerazioni sul panorama cinematografico italiano e più in particolare sul problema della stagionalità (d’estate le sale sono praticamente deserte, anche per mancanza di un’offerta ben strutturata):

Nessuno si sognerebbe mai di raggiungere i livelli di Gran Bretagna, Francia e Germania ma l’Italia è indietro anche nei confronti della Spagna, che non ha un clima diversa dal nostro: eppure la nostra quota di mercato in estate raggiunge a stento il 12%, mentre da loro si viaggia intorno al 27%. Evidentemente è anche una questione di offerta: mancano i blockbuster e i grandi film d’animazione.

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook per conoscere le migliori news e curiosità sul Cinema, sulle serie Tv, sul Teatro, la Musica e altro ancora.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here