Notte della Taranta: pre concerto con Erri De Luca e il Canzoniere

Sabato 22 Agosto al concertone finale della 18ma edizione della Notte della Taranta a Melpignano (LE) si celebreranno i quarant’anni di storia del Canzoniere Grecanico Salentino.

In occasione del concerto finale della diciottesima edizione del Festival della Notte della Taranta, che si terrà Sabato 22 Agosto in quel di Melpignano (Lecce), il Cgs (Canzoniere Grecanico Salentino) presenta per l’occasione, in anteprima mondiale, uno spettacolo originale che prende forma dal concept del nuovo album Quaranta. Il Canzoniere ritorna nella Penisola Salentina dopo un tour internazionale di oltre quaranta date, per festeggiare i suoi quarant’anni di storia. Uno spettacolo di musica, danza, luce, simbolismi, parole e colori, per una serata tra ritmo e misticismo che prevede la partecipazione dello scrittore italiano Erri De Luca (già autore del testo del brano Solo Andata, vincitore del premio Arte e diritti umani di Amnesty International) e della compagnia di danza verticale Cafelule’.

notte della taranta 2

Il gruppo del Canzoniere è composto da Mauro Durante (voce, percussioni, violino), Emanuele Licci, (voce, chitarra, bouzouki), Alessia Tondo (voce), Giancarlo Paglialunga (voce, tamburello), Massimiliano Morabito (organetto), Giulio Bianco (zampogna, armonica, flauti, fiati popolari), Silvia Perrone (danza).

Fondato nel febbraio del 1975 dalla scrittrice e intellettuale Rina Durante, il Canzoniere ha il merito di avere impostato un accurato lavoro di ricerca e studio della cultura popolare, che ha costituito la base di tutto ciò che è stato realizzato in seguito sulla musica di tradizione nel Salento, tra cui il festival della Notte della Taranta.Il lavoro del gruppo si è svolto ininterrottamente fino ad oggi, passando dalla guida di Rina a quella di Daniele Durante, suo parente ed etnomusicologo e infine, nel 2007, a quella di Mauro Durante, figlio di Daniele.

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e su Twitter per conoscere le migliori news e curiosità su Cinema, Tv, Teatro e altro ancora.

Fonte: AdnKronos

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here