Franco Interlenghi si spegne a 83 anni

franco interlenghi
Scoperto da Vittorio De Sica nel 1946, Franco Interlenghi fu uno dei volti più simbolici del Neorealismo e del cinema italiano in generale.

Si è spento ieri mattina all’età di 83 anni, nella sua casa di Ponte Milvio a Roma, Franco Interlenghi, uno di volti più conosciuti e rappresentativi del Neorealismo ma non solo. Esordì con un gigante del cinema, Vittorio De Sica, che lo scelse per Sciuscià. A colpire il regista furono l’entusiasmo e la determinazione di quel quindicenne “preso dalla strada”. A differenza di molti degli attori improvvisati del Neorealismo, la carriera di Interlenghi andò avanti con successo per tutti gli anni ’50 e oltre. Il suo talento, il suo sguardo e la sua naturalezza lo portarono a collaborare con altri mostri sacri come Alessandro Blasetti (Fabiola, 1949), Giorgio Pastina (Giovinezza, 1952), Federico Fellini (I vitelloni, 1953), Michelangelo Antonioni (I vinti, 1953), Joseph L. Mankiewicz (La contessa scalza, 1954), Mario Monicelli (Padri e figli, 1957) e Roberto Rossellini (Il generale Della Rovere, 1959; Viva l’Italia! 1960).

Franco Interlenghi
Franco Interlenghi (a destra) e Rinaldo Smordoni in una scena di “Sciuscià” di Vittorio De Sica, 1946.

Non solo cinema, ma anche teatro, a cui lo avvicinò Luchino Visconti nel 1949, con lo spettacolo Morte di un commesso viaggiatore. Dopo un periodo relativamente più tranquillo, negli anni ’80 la carriera di Franco Interlenghi conobbe un nuovo vigore grazie ai lavori in tv che gli permisero di farsi conoscere anche alle nuove generazioni. Il successo televisivo gli consentì di portare avanti anche la sua carriera cinematografica negli anni successivi, recitò infatti per Giuseppe Tornatore (Il camorrista, 1986) e Michele Placido (Le amiche del cuore, 1992). La sua ultima apparizione televisiva risale al 2006, anno in cui interpreta un piccolo ruolo nella miniserie tv Papa Luciani: il sorriso di Dio.

Franco Interlenghi in una recente apparizione televisiva.
Franco Interlenghi in una recente apparizione televisiva.

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e su Twitter per conoscere le migliori news e curiosità su Cinema, Tv, Teatro e altro ancora.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here