Mediaset Premium ce la sta mettendo tutta per recuperare il gap che la separa da Sky, da anni ormai regina delle pay tv in Italia. L’arrivo di Netflix in autunno, inoltre, potrebbe complicare ancora di più le cose; non a caso Mediaset, spaventata dalla concorrenza, ha già alzato la voce chiedendo un trattamento paritario alle istituzioni.
Sulla piattaforma Premium partiranno subito nuovi canali e verrà trasmessa tutta la Champions League in esclusiva. Per quanto riguarda il cinema, saranno visibili agli abbonati, dal 23 Giugno, i nuovi canali Premium Stories e Premium Cinema 2, mentre i canali preesistenti (sia quelli dedicati a film e serie tv che quelli dedicati allo sport) saranno tutti visibili in HD e in modalità +24h.

Premium Stories sarà dedicato alle serie tv rivolte alla fascia di ascolto 18-54, vi troveranno spazio i medical come Night Shift, e le comedy come la serie già cult prodotta da Netflix Orange is the new Black. Non mancheranno le spy-stories (Allegiance, State of Affairs), le family comedy (Satisfaction), i light-drama (Myteries of Laura, con Debra Messing di Will&Grace), e tante altre novità, insieme alle nuove stagioni inedite di serie già molto conosciute come Pretty Little Liars, Shameless e Royal Pains.
Premium Stories si caratterizza quindi come un canale più generalista e dal target più familiare rispetto agli altri canali premium dedicati alle sere tv basati su una suddivisione di genere come Premium Crime, Joy (dedicato alle commedie) e Premium Action.
Rimane però una grossa differenza con Sky, che potrebbe non permettere a Mediaset Premium di fare il lancio sperato: mancano contenuti originali con cui catturare il pubblico e fidelizzarlo. Ricordiamo che le ultime serie tv prodotte da Sky in Italia sono state un enorme successo e si avviano anche alla conquista dei mercati internazionali, è il caso di Romanzo Criminale, Gomorra, 1992 e le serie in produzione The Young Pope e Diabolik.
Premium Cinema 2 si affiancherà invece al canale Premium Cinema e sarà dedicato ad un target 25-64 anni. Trasmetterà i film italiani di maggior successo della passata stagione (tra quelli distribuiti da Medusa in particolare) e i migliori blockbuster internazionali, ma anche film cult e titoli da riscoprire dopo anni di assenza dal piccolo schermo, in versioni restaurate o integrale. Il week-end sarà completamente dedicato ai block-buster di maggior successo, anche in prima TV. Fra i titoli che vedremo prossimamente sul nuovo canale ci sono La Giovinezza di Sorrentino; Tutto molto bello; Il ricco, il povero e il maggiordomo di Aldo, Giovanni e Giacomo; Andiamo a quel paese; Le Leggi del desiderio e Soap Opera.
Per Premium Cinema 2 vale lo stesso discorso fatto con Premium Stories, anche questo, infatti, si caratterizza per essere un canale più generalista rispetto a canali come Premium Cinema Energy, Cinema Emotion e Cinema Comedy.

Continuate a seguirci su Spettacolo.NewsGo e sulla nostra pagina Facebook per conoscere le migliori news su Cinema, Tv, Teatro e altro ancora.