Hayao Miyazaki – Nuovo progetto per il maestro dell’animazione

Due anni dopo “Si Alza il Vento”, il maestro Miyazaki coglie tutti di sorpresa e torna al lavoro con un progetto del tutto nuovo ed inusuale per la sua carriera.

Con Si Alza il Vento, suo ultimo capolavoro uscito al cinema nel 2013, Hayao Miyazaki ha annunciato il ritiro dopo una carriera costellata di successi e una stella assicurata nel firmamento della storia dell’animazione mondiale. Due anni dopo l’annuncio il maestro si rimette al lavoro, non per un film vero e proprio ma per un cortometraggio. Quest’ultimo, però, è destinato a segnare una tappa importante nella carriere di Miyazaki, in quanto sarebbe la sua prima esperienza con l’animazione 3D.

Hayao Miyazaki by Shycatgirl
Disegno pubblicato su DeviantArt da Shycatgirl

Protagonista del cortometraggio sarà Boro, un piccolo bruco. «Abbiamo appena iniziato a lavorare sul corto» ha annunciato Miyazaki ad un giornalista straniero durante la conferenza dello Studio Ghibli a Tokyo «Questa volta il vecchio staff incontrerà il nuovo staff proveniente dal mondo della computer grafica». Per la prima volta, quindi, vedremo il maestro dell’animazione a matita alle prese con l’animazione 3D, una grossa svolta per un disegnatore tradizionalista di settantaquattro anni! Nonostante l’annuncio del ritiro, Miyazaki non ha quindi perso la voglia di sperimentare e di osare con nuovi progetti.

Il cortometraggio, della durata di dieci minuti, sarà proiettato al Museo Ghibli di Mitaka; Per ora non si hanno notizie su un’ulteriore distribuzione del corto al di fuori del museo. A proposito di Studio Ghibli, però, ricordiamo agli appassionati l’evento al cinema Quando c’era Marnie (Omoide no Marnie) di Hiromasa Yonebayashi. Il capolavoro dello studio d’animazione più famoso al mondo, verrà proiettato nelle sale italiane il 24, 25 e 26 Agosto (vedi qui il trailer del film).

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e su Twitter per conoscere le migliori news e curiosità su Cinema, Tv, Teatro e altro ancora.

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here