Dario Fo: il cordoglio dei colleghi intellettuali

Si è spento a Milano, all’età di 90 anni, Dario Fo, premio Nobel per la Letteratura e ammirato e controverso intellettuale italiano. Il ricordo dei colleghi.

Il 13 Novembre abbiamo perso uno dei più grandi esponenti del teatro italiano contemporaneo, oltre che della letteratura. Dario Fo è morto all’età di 90 anni, nella città che lo aveva orgogliosamente adottato come cittadino, Milano.

Oltre al cordoglio di rito di tutti i principali personaggi pubblici politici, sono molti i colleghi a rendere omaggio all’intellettuale. Tra i vecchi amici che gli sono stati vicino in questi ultimi giorni, si ricordano Moni Ovadia, Carlo Petrini, lo scrittore Stefano Benni e il pianista Enrico Intra. Da suo grande ammiratore, Roberto Saviano scrive “Non c’è intellettuale, poeta, scrittore, drammaturgo, attore cui io sia più legato che a Dario Fo. E gli sono debitore per l’appoggio e la protezione. Dario Fo e Franca Rame non mi hanno mai fatto mancare il loro sostegno e la loro vicinanza. Mi sono stati incondizionatamente vicini. Amici veri… Il dolore che provo ora è grande e smisurata è la riconoscenza verso un genio vero, non solo del teatro e della letteratura, ma soprattutto della vita“.

dario fo

Commosso anche lo scrittore Erri De Luca, con cui Fo condivideva anche molte delle sue idee politiche: “Oggi è morto il più allegro premio Nobel della letteratura di ogni tempo. Al posto di una lacrima gli si deve un sorriso“. Fabio Fazio resta sintetico e saluta così il Premio Nobel: “Con Dario Fo abbiamo perso una parte di noi, e mai come questa volta è difficile stare allegri”. A loro si aggiunge anche l’attuale ministro dell’Istruzione Stefania Giannini, che twitta: “Con #DarioFo scompare una figura centrale del teatro e della cultura del nostro Paese“.

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook per conoscere le migliori news e curiosità sul Cinema, sulle serie Tv, sul Teatro, la Musica e altro ancora.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here