Carlo Verdone apre una sala d’essai a Guidonia

L’attore romano decide di invertire la tendenza degli ultimi anni aprendo una nuova sala d’essai in un liceo di Guidonia, dedicandola a suo padre.

Le sale d’essai continuano a chiudere, soprattutto a Roma, dove ormai i superstiti sono pochi, un po’ per la concorrenza dei Multiplex, un po’ per mancanza di innovazione. Per questo motivo Carlo Verdone ha deciso di andare controtendenza e di aprire una nuova sala d’essai in un liceo di Guidonia (Roma), in una zona dotata di un pubblico potenziale di almeno 300mila spettatori. La sala si chiamerà Auditorium Mario Verdone, come il padre dell’attore, il professore universitario di storia del cinema scomparso nel 2009. Sorgerà all’interno del liceo scientifico Majorana in via Roma ma sarà aperto anche al pubblico.

La sala, costituita da circa 250 comode poltrone verdi, sarà dotata delle attrezzature più moderne: dolby-stereo, proiettori all’avanguardia, mega-schermo, cabina di regia e a novembre ospiterà la High School Film Fest, destinato a 15 licei europei.

Un cinema d’essai dentro una scuola: in Italia siamo i primi ad aprirlo e speriamo di essere imitati presto dagli altri. L’idea è venuta a Eusebio Ciccotti, preside del Majorana, un tempo assistente e miglior allievo di mio padre. L’ho appoggiato volentieri perché considero il cinema un elemento di formazione importante, complementare ai libri di storia. Film come Roma città aperta di Rossellini o 1860 di Blasettici insegnano a capire il passato.

L’Auditorium, realizzato grazie al contributo volontario delle famiglie degli studenti e a un finanziamento dello stesso attore, verrà inaugurato l’11 Maggio alla presenza di Carlo Verdone e dei suoi fratelli Luca e Silvia.

Fonte: Il Messaggero Cronaca di Roma 

Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e su Twitter per conoscere le migliori news e curiosità sul Cinema, sulle serie Tv, sul Teatro e altro ancora.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here